Motori di calcolo

Motori di calcolo

Lo scopo del motore di calcolo è quello di fornire, agli aderenti o potenziali aderenti al Fondo, indicazioni sulla possibile evoluzione della posizione individuale nel tempo e sull'importo delle prestazioni che potrebbero essere erogate al momento del pensionamento. Il Motore fornisce la possibilità di modificare alcune variabili come ad esempio, la misura della contribuzione al Fondo e la durata della fase di accumulo.

Avvertenza: Il motore di calcolo è un mero strumento di stima, fondato su ipotesi di calcolo definite dalla COVIP (Commissione di Vigilanza sui fondi pensione) che potrebbero non trovare conferma nel tempo. 
I risultati ottenuti sono quindi da considerarsi come puramente indicativi.

Si ricorda che sul sito dell’INPS è disponibile il servizio “La mia Pensione” il quale permette di simulare quella che sarà presumibilmente la prestazione di base che un lavoratore iscritto al Fondo pensione lavoratori dipendenti o ad altri fondi o gestioni amministrati dall’INPS riceverà al termine dell’attività lavorativa.

 Accedi al motore di simulazione 

 

Metodologia Motore di Calcolo

Sezione V Deliberazione Covip